I contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione IVA relativa al periodo d’imposta 2022 possono regolarizzare la propria posizione presentando la dichiarazione entro 90 giorni decorrenti dal 30 aprile 2023, con il versamento delle sanzioni in misura ridotta. Lo ha previsto l’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 13 giugno 2023, riguardante le comunicazioni sulla possibile…
Assegnata, in Commissione Finanze e tesoro, la Delega al Governo per la revisione del sistema fiscale (AS 561).
Il decreto Bollette, convertito definitivamente in legge, conferma anche per il secondo trimestre 2023 il credito di imposta in favore delle imprese gasivore e non gasivore per l’acquisto di gas naturale. Il bonus spetta sulla spesa sostenuta nel secondo trimestre 2023 per l’acquisto di gas naturale, consumato per usi energetici diversi dagli usi termoelettrici. Ai…
Parere favorevole del Garante per la privacy su una norma volta all’istituzione di una banca dati informatica centralizzata con finalità di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. Il database sarà alimentato dagli atti, utili ai fini delle valutazioni del rischio di riciclaggio,…
La trasmissione dei dati dell’esterometro riguarda anche le operazioni con i privati consumatori: nonostante la legge non contenga riferimenti espressi in merito, secondo l’Agenzia delle Entrate – che con la circolare n. 26/E del 2022 ha fornito chiarimenti in merito alle nuove regole di trasmissione dei dati delle operazioni transfrontaliere, introdotte dalla legge di bilancio…