AssoSoftware denuncia le criticità di ADM e ADE per l’invio dei nuovi modelli INTRASTAT 2022 Milano, 24 febbraio 2022 – AssoSoftware, l’Associazione Nazionale dei Produttori di Software Gestionale e Fiscale sottolinea le criticità ancora presenti sull’invio dei modelli Intrastat 2022 che impediscono di rispettare la scadenza del 25 febbraio 2022. I sistemi di controllo e di…
Il decreto Milleproroghe, come modificato in sede di conversione in legge, introduce unaproroga generalizzata della possibilità di sospendere gli ammortamenti, già prevista daldecreto Agosto.L’emendamento al decreto Milleproroghe, approvato dalle commissioni Bilancio e Affaricostituzionali della Camera, consente di superare le critiche sollevate dopo l’approvazione dellamodifica di cui alla legge di Bilancio 2022 e introduce una sospensione…
E’ stato emanato dall’Agenzia delle entrate il provvedimento 15 febbraio 2022, “Articolo 6 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, così come successivamente modificato dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234. Disposizioni di attuazione. Definizione degli elementi informativi che devono essere contenuti nella documentazione idonea….
E’ stata pubblicata dall’Agenzia delle entrate la circolare n. 3/E del 4 febbraio 2022, “Principali novità in materia di IVA, imposte di registro, ipotecaria e catastale e imposta di bollo contenute nella legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”….
Si riporta di seguito quanto pubblicato nel sito web dell’AgID in merito ai programmi per la transizione digitale della PA. Su PA digitale 2026, iniziativa promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, le Pubbliche amministrazioni potranno richiedere i fondi del PNRR dedicati alla digitalizzazione, rendicontare l’avanzamento dei progetti e ricevere assistenza. Un percorso nato…