E’ stata emanata dall’Agenzia delle entrate la risposta ad interpello n. 217 del 26 aprile 2022, “Intermediari – Obblighi di sottoscrizione e conservazione delle dichiarazioni fiscali trasmesse e degli altri documenti – Articolo 3, comma 9-bis, d.P.R. 22 luglio 1998 n. 322”. Con la risposta a interpello l’Agenzia delle entrate ha analizzato gli obblighi di…
In riferimento ai problemi tecnici relativi al sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate manifestatisi nei giorni 30 e 31 marzo 2022, AssoSoftware, l’Associazione Nazionale dei Produttori di Software, riceve segnalazioni di ritardi nella notifica degli invii di fatture elettroniche effettuati anche nei giorni immediatamente successivi a quelli dei malfunzionamenti sopracitati. A tal proposito riceviamo informazioni…
Manca poco alla scadenza prevista per la presentazione delle domande per richiedere il tax credit manifesti pubblicitari. Le comunicazioni di accesso al credito d’imposta possono essere trasmesse all’Agenzia delle Entrate fino al 10 marzo 2022. Ultimi giorni, quindi, per effettuare i controlli finali. L’importo del credito d’imposta effettivamente spettante dipenderà dalle richieste ricevute dall’Agenzia delle…
AssoSoftware denuncia le criticità di ADM e ADE per l’invio dei nuovi modelli INTRASTAT 2022 Milano, 24 febbraio 2022 – AssoSoftware, l’Associazione Nazionale dei Produttori di Software Gestionale e Fiscale sottolinea le criticità ancora presenti sull’invio dei modelli Intrastat 2022 che impediscono di rispettare la scadenza del 25 febbraio 2022. I sistemi di controllo e di…
Il decreto Milleproroghe, come modificato in sede di conversione in legge, introduce unaproroga generalizzata della possibilità di sospendere gli ammortamenti, già prevista daldecreto Agosto.L’emendamento al decreto Milleproroghe, approvato dalle commissioni Bilancio e Affaricostituzionali della Camera, consente di superare le critiche sollevate dopo l’approvazione dellamodifica di cui alla legge di Bilancio 2022 e introduce una sospensione…