Mille incidenti informatici trattati, 129 progetti di cybersecurity finanziati, 67 misure per l’affidabilità delle infrastrutture digitali realizzate, 5 missioni internazionali, 19 incontri bilaterali, 27 riunioni del Nucleo di cybersicurezza, sono solo alcuni dei numeri che si possono leggere nella relazione annuale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, ACN. La relazione, prevista dalla legge istitutiva e appena…
Dal 6 giugno 2023 i cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della Pubblica Amministrazione. Dal 6 luglio sarà possibile consultarlo. Al via l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD): da oggi i cittadini possono registrare su INAD il proprio domicilio digitale, come per esempio un…
Sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile l’ultimo numero del “Barometro dell’economia regionale” (n.5/2022), il report statistico mensile curato dall’Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. In questo numero sono stati aggiornati al primo trimestre 2023 i dati su: Sono stati aggiornati al 2022 i dati sulla…
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022 il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”. Il decreto- legge, assai articolato per il numero di misure che…
E’ stato emanato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali il decreto 23 febbraio 2022 che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai committenti in caso di lavoro intermediato da piattaforme digitali. A decorrere dal 14 aprile 2022 vi è l’obbligo di effettuare le comunicazioni telematiche del…