11 Marzo 2016
Report del funzionamento del sistema di interscambio (Sdl)
La fattura elettronica verso la PA centrale è entrata a vigore nel 2014, ma è l’anno appena passato quello che può ritenersi il periodo di svolta della PA e che ha visto gli uffici pubblici vivere il processo della digitalizzazione e del paperless.
A partire infatti dal 31 marzo 2015 tutte le pubbliche amministrazioni, comprese quelle locali, hanno avuto l’obbligo di adeguarsi alla nuova norma in termini di fattura elettronica.
Sono stati pubblicati sul sito del governo i dati statistici relativi allo scambio delle fatture elettroniche durante lo scorso anno.
Tali dati, ricavati dai sistemi informatici che governano il processo di ricezione e inoltro delle fatture elettroniche destinate alle Amministrazioni e agli Enti pubblici, dicono che nel periodo di riferimento il SdI ha ricevuto e correttamente gestito 3.110.301 file fattura di cui:
I numeri decretano sicuramente il successo del sistema e anche la solidità delle infrastrutture tali da permettere già a partire dal 1 gennaio 2017 anche ai privati di optare per la gestione delle fatture in modalità esclusivamente elettronica attraverso il medesimo sistema di interscambio. Ciò facendo, le stesse aziende saranno esonerate dall’obbligo della comunicazione dello spesometro, della blacklist, degli elenchi degli acquisti intracomunitari beni e servizi, delle comunicazioni contratti società leasing, e comunicazione acquisti da San Marino.
Restano però ancora diversi nodi da sciogliere, in quanto mancano ancora i decreti attuativi sul come aderire al sistema.
Passaggio al nuovo sistema di conservazione – Scadenza 31 marzo 2017
Con il DPCM del 3 Dicembre 2013 è stata introdotta una deroga pari a 36 mesi per quelle aziende che al 11/04/2014 praticavano già la conservazione sostitutiva per passare al nuovo sistema. Ciò significa che hanno ancora tempo fino al 31 marzo 2017 per adeguarsi alle nuove regole tecniche. I clienti Pro.Sy.T. che ancora non sono passati al nuovo sistema saranno gradualmente introdotti alla nuova piattaforma conforme alle regole tecniche vigenti.