25 Settembre 2018

Spesometro 2018-Esterometro 2019: il calendario degli invii

A seguito dell’introduzione della fatturazione elettronica nei rapporti B2B dal 1 di gennaio 2019 non sarà più necessario comunicare tutti i dati riguardanti le fatture emesse e ricevute attraverso lo “spesometro”.

La fatturazione elettronica è stata fin da subito oggetto di ripetute modifiche con impatti tecnici e normativi che con il Decreto Dignità sembrano aver trovato ulteriore stabilizzazione.

Viene infatti determinato che, per chi ha scelto lo spesometro trimestrale i dati relativi al terzo trimestre 2018 potranno essere inviati telematicamente entro il 28 febbraio 2019. Per chi invece ha optato per lo spesometro semestrale, i dati del primo semestre 2018 potranno essere inviati entro il 30 settembre.

Ricapitolando, la prossima scadenza è quella del 1° ottobre, dove dovranno essere trasmessi i dati delle fatture emesse e ricevute relative al secondo trimestre 2018, o primo semestre 2018 per chi ha optato per la trasmissione semestrale.

Entro il 29 febbraio 2019 i dati del terzo e quarto trimestre.

Contestualmente all’introduzione della fatturazione elettronica vi sarà però un nuovo telematico per le operazioni con L’estero. Nasce l’obbligo di invio mensile dei dati relativi a fatture passive e attive (se non emesse anch’esse con fattura elettronica) con l’estero, L’ “esterometro” la cui prima scadenza di invio sarà entro il 29 febbraio 2019, per poi avere cadenza mensile entro l’ultimo giorno del mese.